Natura
l'esperienza
Grand Tour
La Natura

La bellezza nota e percepibile della Penisola Sorrentina è negli occhi e nella memoria di molti; tuttavia, è la bellezza celata, quella invisibile ai più, la vera essenza di una terra dalle radici ancestrali, legate al mito ed alla leggenda.
Una bellezza che è anche ricchezza, in potenza, poiché essa si rivela, oggi più che mai, elemento fondante di una nuova rinascita, sia perché a ridosso di un 2020 da ricordare come annus horribilis, ma anche perché è giunto il momento di guardare alla cultura, quella autoctona o di dialogo altro, e all’arte, come vero volano di una ripresa economica lungimirante e duratura.
Ripensando alla memorabile stagione del Grand Tour, avviatasi nel Settecento, questo viaggio digitale nella Bellezza invita ad una ritrovata quiete, lontana dal turismo ‘fast’ e in grado di delineare nuovi percorsi, nuove strade e prospettive, un viaggio che sia esistenziale, eccellente tra le eccellenze di una mai dimenticata Campania Felix.
Facile una domanda: “il viaggio compiuto dal fotografo-artista, moderno Ulisse, riuscirà a portarci fuori dal buio del Covid-19?”.
Una domanda che si anima di molti risvolti e che alla metafora risponde con la realtà, quella tangibile dei sensi, della vista, dei sapori, degli odori che Sorrento, da sempre terra generosa, desidera ancora regalare, come ricchezza intrinseca su cui fondare un nuovo futuro.
Ecco, dunque, che questo progetto di digitalizzazione, con un portale dedicato al Grand Tour, diventa una avventura, una spedizione di riscoperta, una sorta di archeologia del futuro, ove alla nostalgia si è sostituita la fascinazione di ciò che può essere ancora.
*Adattamento di un testo di Azzurra Immediato, storica e curatrice d’arte.







